Elisabetta Fea
BREVE VADEMECUM DEI FILM IN SALA
Cominciamo con i due grandi film in costume del momento. Mi riferisco a “La favorita” del regista greco Yorgos Lantimos, approdato da poco sugli...
CONFERENZE PER UNA NUOVA GUARIGIONE CONSAPEVOLE
“Non bisogna cercare di guarire il corpo senza cercare di guarire l’anima”. A sostenere questa tesi era niente meno che il grande filosofo greco...
#BOSCOCOMUNE
È entrato nel vivo, con l'inaugurazione di "Radura", l'installazione artistica progettata da Stefano Boeri ed esposta nel Rettorato dell'Università di Torino (via Vedi 8),...
IL MIO RICORDO DI TABUSSO TRA FIABE E BOSCHI
Prima di parlare di Francesco come persona e di ricordare le scampagnate o i week-end nella sua casa di Rubiana, voglio specificare che l'occasione...
CLASSICI IN TV
Dai libri alla tv, un classico non delude mai. Con questo slogan La effe ha dato il via, sin dai suoi esordi sul digitale...
ITALIANO, ARTE E CULTURA
La Summer School di italiano per stranieri dell’Università di Torino compie vent’anni e i festeggiamenti si terranno mercoledì 4 luglio in rettorato (via Verdi...
IL PRIMO FESTIVAL DEGLI ARCHIVI ITALIANI
Si chiama ARCHIVISSIMA ed è il primo Festival degli Archivi italiani che animerà la città di Torino per ben tre giorni. Il capoluogo piemontese...
STORIE DI RESILIENZA AI MAGAZZINI OZ
Raccontiamo storie anche e soprattutto perché vogliamo condividerle ... perché sia raccontarle, sia ascoltarle può farci sentire meglio.
Per questo motivo i Magazzini Oz di...
ADOTTA UNA SCRITTRICE
L’Università di Torino partecipa, quest’anno al percorso didattico del Salone del libro “Adotta uno scrittore” che consente agli studenti di approfondire e analizzare la...
AL CINEMA TRA NATALE E CAPODANNO
Tra cinepanettoni, fantasy con effetti speciali e proiezioni in 3D, è quasi arrivato il periodo dell’anno in cui le persone affollano maggiormente le sale...