Pier Giorgio Cozzi
BIG TECH: CONCENTRAZIONE DEL POTERE NELLE MANI DI POCHI
Ci sono notizie di cronaca che dovrebbero allarmarci. Tipo questa: attualmente, le prime cinque Big Tech assieme – Nvidia, Microsoft, Apple, Alphabet, Amazon –...
LOG IN
“Dire è fare”. È il titolo di un celebre saggio di John L. Austin sulla teoria degli atti linguistici, le azioni compiute attraverso il...
DONNE E RESISTENZA
Analizzando la copiosa documentazione letteraria disponibile di fonte storiografica, per preparare una conferenza sulla partecipazione del mondo femminile alla lotta di Liberazione 1943-1945, ho...
OLIGARCHIA TECNOLOGICA
Big Brother, il “Grande Fratello”, il dittatore personaggio chiave dell’omonimo romanzo inglese creato da George Orwell nel 1984, è uscito per sempre dalla fiction...
LA FINESTRA DI OVERTON
Overton chi? Sono molti a non conoscerlo, Joseph Overton. Nato nel 1960 e morto prematuramente in un incidente aereo nel 2003, è stato il...
LEONI DA TASTIERA
L’occasione per parlarne mi viene dalla lettura - un po’ impegnativa, ammetto - di un recente libro su un argomento di stringente attualità: l’intelligenza...
CACHISTOCRAZIA
Cachistocrazia, questa parola, pochissimo usata nella lingua parlata, rispecchia un processo assai diffuso nella vita quotidiana. Questo termine raro e avvincente viene dal greco...
GIOVANI E FAKE NEWS
Diciamolo subito: la prima barriera è linguistica. Perché fake-news? L’italiano “bufala” non va bene? Forse perché si pensa che è in concorrenza coi caci?...
SGRAMMATURA
Questa volta ci riferiamo a una parola recente, che ha conseguenze dirette sui nostri acquisti di cibo, bevande e prodotti di uso domestico: compriamo...
SIC TRANSIT GLORIA MUNDI
Conteggiata in base al tempo trascorso, possiamo sostenere che la memoria del mondo è corta, come quella citata dal popolare proverbio. Certi accadimenti modo...









