Pier Giorgio Cozzi
LA LINGUA. LA SPADA. IL GRILLETTO
“Ne uccide più la lingua che la spada”, ammonisce il Libro del Siracide (28,18), scritto attorno al 180 a.C. Questo un tempo. Stando alle...
POLARIZZAZIONI
Domanda: che cos'è, nella società della comunicazione, la polarizzazione all'interno di un gruppo sociale? Risposta: la tendenza degli individui membri del gruppo ad assumere...
EFFETTO VIRALE
Chi l’avrebbe detto: i nostri pensieri parole immagini e comportamenti possono diventare “virali”. Grazie alla tecnologia e ai mezzi di comunicazione.
Un tempo neanche...
PLASTICAMENTE
Tutti i prodotti, ci ricorda il marketing, hanno il loro ‘ciclo di vita’. Curiosamente, anche le parole ce l’hanno. Ce ne sono che nel...
MITO IN PIAZZA A MILANO E TORINO
Giunto alla diciassettesima edizione, ritorna dal 7 al 22 settembre a Milano e a Torino il Festival MITO Settembre Musica 2023, un viaggio musicale...
PRESENTE E PASSATO DELLA “CULLA PER LA VITA”
Il recente clamore mediatico innescato dall’abbandono di un neonato nella “Culla della vita” della Clinica Mangiagalli di Milano ha riacceso i riflettori su questa...
QUANDO BASTAVA UN BICCHIER D’ACQUA
Approssimandosi la ricorrenza nazionale del 25 aprile, la Milano della Resistenza ha voluto ricordare un piemontese doc, protagonista della guerra di Liberazione. A un...
RETE DI HOTEL SOLIDALI
“Qui non sei sola”, è lo slogan del progetto per una rete di hotel solidali che apriranno le porte alle donne vittime di violenza....
REBUS
Ci sono parole che sembrano eterne. Una di queste è rebus. Siamo tra il 62 e il 65 d. C. : «verba rebus proba»,...
2024 “ANNO DELLE RADICI ITALIANE”
Le cifre sono impietose e parlano da sole: sono più di 6.000 i borghi abbandonati e circa 5.000 i piccoli centri in fase di...