PLASTICAMENTE
Tutti i prodotti, ci ricorda il marketing, hanno il loro ‘ciclo di vita’. Curiosamente, anche le parole ce l’hanno. Ce ne sono che nel...
L’ITALIA DI THOMAS JEFFERSON
Tra i personaggi di fama internazionale che visitarono l’Italia nel ‘700, vi fu anche Thomas Jefferson. Forse non tutti sanno, infatti, che Jefferson, quattordici...
REBUS
Ci sono parole che sembrano eterne. Una di queste è rebus. Siamo tra il 62 e il 65 d. C. : «verba rebus proba»,...
PARADOSSO
Paradosso è parola ricercata. Dice il dizionario Treccani: «Voce dotta recuperata dal latino paradoxum, a sua volta dal greco parádoxon, neutro sostantivato di parádoxos...
BULLIZZARE
La nostra lingua si aggiorna. Si uniforma ai tempi, recepisce i mutamenti della società intervenuti o in corso. È il caso della parola bullizzare....
UN BEL PROBLEMA
Lo diciamo spesso: è un bel problema.
Bello? Un problema può essere bello? Può essere inevitabile o prevedibile, facile o arduo da risolvere, scomodo da...
INFODEMIA
La pandemia Covid-19 che ci assilla da ormai due anni ha generato un neologismo: infodemìa, termine ormai di uso comune per descrivere la pervasività...
BUZZURRI, BURINI, CAFONI
Recita un vecchio proverbio: ne taglia di più la lingua che la spada. Succede ancora, anche se forse non sappiamo come.
Vediamo alcune parole non...
SORRY
Sorry - out of use. È la scritta che, negli ultimi giorni di settembre, si leggeva sull’apposito cartello affisso sulle pompe dei distributori di...
CONDOTTIERO
Sappiamo davvero che cosa significa questa parola? Il condottiero, ci dice il vocabolario, è il capitano di una compagnia di soldati mercenari, delle compagnie...