Né arte né parte

IL COLORE INCISO DI PICASSO AL FORTE DI BARD

E’ il Forte di Bard a proporre la più importante retrospettiva sulla produzione di linografie di Picasso mai realizzata prima in Europa per ampiezza...

ARTE IN BARRIERA

Fino all'11 giugno prossimo è aperto il bando B.ART, concorso internazionale aperto ad artisti, grafici, designer, architetti (singoli o in gruppo) che avranno il compito di progettare...

LE “IMPALPABILI ATMOSFERE” DI PIERGIUSEPPE ANSELMO

Dal 19 febbraio al 1 marzo, l'associazione Mutabilis di Torino  presenta l'artistica rassegna fotografica dal titolo  "Tra i rami" di Piergiuseppe Anselmo. Una ventina di...

LA CURIOSITA’ NEGLI SCATTI DI EVE ARNOLD

  “Che cosa mi ha spinto e mi ha fatto andare avanti nel corso dei decenni? Qual è stata la forza motrice? Se dovessi usare...

ART SPEED DATE

L'Art Speed Date è una nuova formula innovativa per accostarsi all'arte e  per conoscere in 600 secondi uno dei capolavori dei musei della Fondazione...

IN ITALIA “LA SACRA FAMIGLIA” DELL’ERMITAGE DI RAFFAELLO

  Fino al 23 febbraio a Torino si può ammirare la Sacra Famiglia (con San Giuseppe imberbe) di Raffaello. Questo capolavoro del Rinascimento italiano, appartenente alle collezioni dell'Ermitage...

TESORI D’ARTE A VALENZA

Il Comune di Valenza presenta la mostra "Tesori d'arte a Valenza" per scoprire i capolavori dell'arte dell'Ottocento, del Novecento e degli anni più recenti...

VITA E SOCIETÀ NEI SEGNI DI DÜRER, LEYDA, REMBRANDT

I grandi maestri dell'incisione arrivano a Torino. Dal 5 al 21 dicembre 2013, Palazzo Cisterna ospita la mostra Vita e società nei segni di...

DOPPIO SOGNO. PITTURA E SCULTURA AL POLO REALE DI TORINO

“Doppio Sogno” è il titolo scelto per il percorso tra scultura e pittura che si inaugura il 14 novembre, con la prima parte dedicata...

RENOIR: DA PARIGI A TORINO

Sarà che ho potuto immergermi fra le opere di uno dei miei artisti preferiti, ma la visita alla mostra  "RENOIR. dalle Collezioni del Musée...