la redazione
RIAPRONO I SITI NEL CUNEESE
Con il ritorno della provincia di Cuneo in zona gialla, riaprono alle visite i tre siti gestiti dall’ATL del Cuneese.
A Fossano, riprendono le visite...
L’AUSTRALIA PUNTA SUL TURISMO INTERNO
Il Governo australiano ha messo a disposizione quasi un milione di voli a metà prezzo per destinazioni locali per spingere il turismo interno, in...
TORINO. IMMAGINI DEL CAMBIAMENTO
E’ acquistabile in libreria il volume Torino. Immagini del cambiamento, a cura di Luca Davico, Paola Guerreschi, Luisa Montobbio, pubblicato da Edizioni del Capricorno,...
PERCHE’ IN GRAN BRETAGNA SI GUIDA A SINISTRA?
La guida a sinistra è simbolo britannico per eccellenza. Ma perché in Gran Bretagna (e in molti dei territori che sono e furono sotto...
ORIENTAMENTO UNITO
Da lunedì 22 febbraio l'Università di Torino apre le porte ai futuri studenti. Fino a venerdì 26 si svolgono, infatti, le Giornate dell'Orientamento on...
TRANSIZIONE ECOLOGICA E SETTORE AGROALIMENTARE
La creazione di processi produttivi sostenibili rappresenta una delle sfide più impegnative della società del XXI secolo e il settore agroalimentare è uno tra...
INTENZIONI DI VIAGGIO
Secondo l'ultima rilevazione condotta da Sojern (fornitore di soluzioni di marketing di viaggio digitale basate sui dati) e costruita su oltre 350 milioni di profili di...
ALLA SCOPERTA DI MONTECRISTO
Dal 28 gennaio si sono riaperte le prenotazioni online (calendario 2021) per vivere un’esperienza indimenticabile tra natura e mistero, nei luoghi che hanno ispirato...
70 CORTOMETRAGGI FEDIC IN RASSEGNA SU YOUTUBE
Da lunedì 25 gennaio 2020 sarà disponibile sul canale Mi Ricordo - L’Archivio di tutti, la playlist FEDIC-72 anni di cinema, composta da 70...
IL “BOXING DAY” DEI BRITANNICI
Per i Britannici il giorno di Santo Stefano è il Boxing Day. Il nome, come buona parte della tradizione natalizia inglese, va attribuito alla...