Pier Giorgio Cozzi
CORSI E RICORSI
Dicevano i latini: nihil sub sole novum. Credibile, se guardiamo a fatti storici che sembrano ripetersi nel tempo con stupefacente analogia.
Scriviamo queste note...
AIDA AL MUSEO EGIZIO
Era il 1869 quando un’importante opera ingegneristica destinata a ridurre la circumnavigazione dell’Africa veniva inaugurata: il Canale artificiale navigabile di Suez, tra il Mar...
QUELLI CHE LA TV
La “stupidità delittuosa della televisione”, ci ha cambiato la vita. Parola di Pier Paolo Pasolini. La televisione, secondo Pasolini, “non è soltanto un luogo...
BLUE MONDAY
Conosciamo la storia (e il valore commerciale) del black Friday: ne abbiamo parlato su queste pagine), ma adesso un altro nuovo modo di interpretare...
INFODEMIA
La pandemia Covid-19 che ci assilla da ormai due anni ha generato un neologismo: infodemìa, termine ormai di uso comune per descrivere la pervasività...
BLINKOO, IL SOCIAL DEI VIAGGI
Qualcuno ha detto: il viaggio comincia nella nostra mente. Sembrerebbe ancora più vero adesso, ora che ai social network approda blinkoo, un social travel...
BUZZURRI, BURINI, CAFONI
Recita un vecchio proverbio: ne taglia di più la lingua che la spada. Succede ancora, anche se forse non sappiamo come.
Vediamo alcune parole non...
ELOQUENZA DEI GESTI
La comunicazione esercita un ruolo fondamentale nella nostra vita.
E, non si può non comunicare; queste teorie già a metà del secolo passato sostenevano lo...
SORRY
Sorry - out of use. È la scritta che, negli ultimi giorni di settembre, si leggeva sull’apposito cartello affisso sulle pompe dei distributori di...
CONDOTTIERO
Sappiamo davvero che cosa significa questa parola? Il condottiero, ci dice il vocabolario, è il capitano di una compagnia di soldati mercenari, delle compagnie...