Silvia Falomo
“RISONANZE”, IL FESTIVAL NELLA FORESTA DEI VIOLINI
Il legno da risonanza è un particolare tipo di legno che, per le sue caratteristiche di regolarità e omogeneità, risulta ottimale per la costruzione...
LUOGHI D’AMORE
Ora che è abbiamo scampato nel silenzio la commercialissima Festa di San Valentino, lasciandocela alle spalle da più di un mese, possiamo parlare liberamente...
FESTIVAL VIVALDI
Dal 5 al 23 aprile Torino ospiterà il Festival Antonio Vivaldi e, per circa tre settimane, sarà possibile calarsi nelle atmosfere musicali vivaldiane. Opera, concerti, cinema, mostre e...
RIAPRE LA CAPPELLA PRIVATA DI CARLO ALBERTO
Da martedì 28 febbraio a Torino torna visitabile uno dei gioielli dell’artista Pelagio Palagi, la Cappella privata di Carlo Alberto, sita al piano nobile di...
IL SALONE CHE VERRÀ
Periodo di scissioni, divisioni, muri: si sa. E, come è ben noto, anche il Salone del Libro di Torino è stato scosso violentemente dallo...
LE AFFASCINANTI TELE TORINESI DI TINA DIOMEDES
“Fin da piccola trascorrevo le mie giornate a disegnare”, ci racconta la pittrice Tina Diomedes, mentre il suo pennello scivola sulla tela definendo un...
1 MILIONE DI INGRESSI A LA VENARIA REALE
La Venaria Reale, il grandioso complesso monumentale alle porte di Torino, capolavoro dell’architettura e del paesaggio barocco universale, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, il 30...
CON LA CULTURA UN PO’ SI MANGIA
Proviamo a ragionare. Torino ha cambiato faccia: questo è indubbio. Da una decina d’anni, (dall’evento Olimpiadi invernali 2006) il capoluogo piemontese ha intrapreso una...
TURISMO, SOSTENIBILITA’ E FELICITA’
Spiagge bianchissime e acque cristalline, ettari coltivati ad aloe, un parco naturale tutto da scoprire e una capitale, Oranjestad, che unisce architetture coloniali e...
GRONINGEN: UN NUOVO ITINERARIO CICLABILE LUNGO LA DIGA
Tra il villaggio di Lauwersoog e Nieuw Statenzijl, il punto più ad est della provincia di Groningen, a nord dell’Olanda, è stato inaugurato un...