STREET ART A MONACO DI BAVIERA
Fino al 3 settembre Monaco di Baviera ospita nel suo Olympiapark un evento artistico straordinario. Simile a un happening, la mostra Magic City presenta i massimi rappresentanti mondiali...
COSE D’ALTRI MONDI
Nella Sala Atelier di Palazzo Madama a Torino vi consigliamo di visitare la mostra Cose d’altri mondi.
Raccolte di viaggiatori tra Otto e Novecento, un...
PIACENZA: APRE LA CUPOLA PER IL GUERCINO
A Piacenza, dal 4 marzo al 4 giugno, Giovanni Francesco Barbieri (Cento, 1591 – Bologna, 1666), soprannominato il Guercino, che in città e nel...
“LA MACCHINA DEL TEMPO” PORTA NELLA BOLOGNA MEDIEVALE
Da sabato 8 aprile, il Museo della Storia di Bologna si rinnova con un nuovo approfondimento tematico dedicato alla Bologna Medievale e una nuova...
LEONARDO E VIGEVANO
Neanche un anno fa nasceva a Vigevano un nuovo museo dedicato al grande genio toscano che nella cittadina soggiornò per un periodo della sua...
RIAPRE LA CAPPELLA PRIVATA DI CARLO ALBERTO
Da martedì 28 febbraio a Torino torna visitabile uno dei gioielli dell’artista Pelagio Palagi, la Cappella privata di Carlo Alberto, sita al piano nobile di...
FOTO D’AUTORE AGLI ISTITUTI ANATOMICI DI TORINO
I Musei di Anatomia Umana e della Frutta di Torino hanno appena festeggiato i dieci anni dalla loro riapertura al pubblico e per l'occasione...
TIEPOLO E IL SETTECENTO VENETO
Dal prossimo 25 febbraio la Fondazione Cosso presenterà al Castello di Miradolo (a San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino) un nuovo progetto...
LE AFFASCINANTI TELE TORINESI DI TINA DIOMEDES
“Fin da piccola trascorrevo le mie giornate a disegnare”, ci racconta la pittrice Tina Diomedes, mentre il suo pennello scivola sulla tela definendo un...
IL VISCONTE HENRI DE TOULOUSE-LAUTREC A TORINO
Con circa 170 opere, tutte provenienti dalla collezione dell’Herakleidon Museum di Atene, dal 22 ottobre 2016 al 5 marzo 2017, Palazzo Chiablese di Torino ospita una grande retrospettiva dedicata...