Né arte né parte

ARTE MODERNA AL FORTE DI BARD

  Novità al Forte di Bard: apre FdB Modern, un suggestivo itinerario fra 43 opere e installazioni di grandi maestri internazionali dell’arte moderna e contemporanea,...

VENERE INCONTRA VENERE

Torino rende omaggio a Botticelli con un particolarissimo evento. Come due “gemelle diverse” ma profondamente unite, le due Veneri del Maestro fiorentino si specchiano...

SALVADOR DALI’ IN MOSTRA AD ACQUI TERME

Ad Acqui Terme, considerata da sempre la Perla del Monferrato, dal 16 luglio al 4 settembre c’è Salvador Dalì. La mostra è ospitata nelle sale...

MARILYN MONROE – LA DONNA OLTRE IL MITO

Avrebbe compiuto 90 anni il 1 giugno 2016. Per ricordarla, proprio in questa data è stata inaugurata a Palazzo Madama di Torino la mostra...

IN MOSTRA GLI SCATTI DI ROBERT DOISNEAU

Quando si dice foto celebri il pensiero corre subito agli scatti di Robert Doisneau, a partire dal “bacio rubato” (in un istante, ma per...

A ROMA, I MAESTRI DEL FUMETTO DI IERI E DI OGGI

Dal 27 febbraio al 24 aprile 2016 il fumetto italiano è protagonista di una grande mostra ospitata nelle sale del Museo di Roma in Trastevere, promossa...

MATISSE E IL SUO TEMPO

“Ho lavorato per arricchire la mia intelligenza, per soddisfare le differenti esigenze del mio spirito, sforzando tutto il mio essere alla comprensione delle diverse...

GUIDO RENI E I CARRACCI IN MOSTRA A BOLOGNA

Fino al 13 marzo è possibile ammirare a Bologna, i capolavori dei maestri emiliani, tra cui alcuni mirabili esempi della produzione estrema di Guido Reni....

‘IL BACIO’ DI HAYEZ BATTE TUTTI

Baci famosi ce n’è più d’uno. Tra quelli della settima arte sono memorabili quello di ‘Via col vento’ con Clark Gable e Vivien Leigh...

I CAPOLAVORI DI MONET

Si è appena inaugurata a Torino la più grande mostra su Monet mai realizzata fuori dai confini francesi. Parola di Guy Cogeval, Presidente del...