la redazione
LOVERS FILM FESTIVAL A TORINO
Giovedì 17 giugno, il Lovers Film Festival di Torino inaugura la sua trentaseiesima edizione al Museo Nazionale Del Cinema alla Mole Antonelliana, nella cornice...
IL NUOVO SENTIERO DEI QUATTRO ELEMENTI
C'è un nuovo percorso circolare di 80 chilometri, adatto ad escursionisti e ciclisti, che collega le regioni di confine fra Slovenia e Ungheria. Questo...
LA FORESTA IN PUNTA DI PIEDI
E’ nato il nuovo percorso di bareboofing immerso del Parco Regionale La Mandria di Venaria Reale. Il primo percorso a piedi nudi nelle Provincia di Torino che...
RIAPERTI I PARCHI STORICI, DA VENARIA REALE A STUPINIGI
Andare alla scoperta dei parchi storici, con le loro scenografiche architetture paesaggistiche tipiche del Sei e Settecento, è sempre un gran piacere. Complice la...
SINGAPORE: IL PADIGLIONE STAMPATO IN 3D
Studenti e professori dell’Università di Tecnologia e Design di Singapore hanno progettato e costruito la prima struttura completamente stampata in 3D.
La struttura, chiamata AirMesh,...
RIAPRONO I SITI NEL CUNEESE
Con il ritorno della provincia di Cuneo in zona gialla, riaprono alle visite i tre siti gestiti dall’ATL del Cuneese.
A Fossano, riprendono le visite...
L’AUSTRALIA PUNTA SUL TURISMO INTERNO
Il Governo australiano ha messo a disposizione quasi un milione di voli a metà prezzo per destinazioni locali per spingere il turismo interno, in...
TORINO. IMMAGINI DEL CAMBIAMENTO
E’ acquistabile in libreria il volume Torino. Immagini del cambiamento, a cura di Luca Davico, Paola Guerreschi, Luisa Montobbio, pubblicato da Edizioni del Capricorno,...
PERCHE’ IN GRAN BRETAGNA SI GUIDA A SINISTRA?
La guida a sinistra è simbolo britannico per eccellenza. Ma perché in Gran Bretagna (e in molti dei territori che sono e furono sotto...
ORIENTAMENTO UNITO
Da lunedì 22 febbraio l'Università di Torino apre le porte ai futuri studenti. Fino a venerdì 26 si svolgono, infatti, le Giornate dell'Orientamento on...