Pier Giorgio Cozzi
ERRORI DA MATITA BLU
La lingua, amici lettori, è un affare complicato. Essa tiene conto dell’evoluzione degli usi e dei costumi, di latitudine e varietà regionali, della alfabetizzazione...
INCANTO E MISTERO DEL CAPOLUOGO SABAUDO
Conosciamo davvero l’incanto, il mistero, i miti che spesso circondano le nostre città? Aspetti tra loro collegati, che non sempre esse ci svelano. Per...
AMEN
In un amen; nello spazio di un amen; più arcaica la forma giungere all’amen. Tutti modi di dire che significano concludere qualche cosa, agire...
L’E-TALIANO
In un nostro precedente articolo sul commercio, abbiamo parlato di e-commerce (pronuncia ‘i cò mers’), il commercio elettronico, fenomeno in tumultuosa fase di sviluppo...
BLACK FRIDAY
In anticipo sulla data tradizionale che cade il 27, l’opportunità di comperare prodotti “must have” nei negozi e on line risparmiando molto si è...
DAL BARATTO A EBAY
Il commercio è di tutte le attività degli uomini la più esercitata. È loro patrimonio sin da quando hanno conquistato la “stazione eretta”, da...
PROF, NON GUARDI LÌ
Le recenti polemiche studentesche - in Francia e in Italia - sull’uso della minigonna a scuola sono spunto per qualche riflessione socio-politica e di...
DOVE I FIORI
«Quando il destino decide di deviare il corso della nostra esistenza non ci avverte . E per il resto della vita – scrive Donato...
MANCINISMO
Con l’eccezione di Austria e Germania, che viaggiano a destra, nella maggior parte dei Paesi del mondo le ferrovie marciano sul binario sinistro. In...
PROSSEMICA
In piena epidemia di Covid-19 e conseguenti disposizioni di legge sulla limitazione dei contatti tra persone, la prossemica ritorna attuale. Ci ricorda “come eravamo...