Gianni Zaccone
IL MONFERRATO E LA LEGGENDA DI ALERAMO
Ci sono aree che sono caratterizzate da storie vere o mitizzate, altre che si caratterizzano per fatti storici, altre ancora per produzioni agricole di...
PONZONE E SASSELLO: DUE PERLE MONFERRINE
Il Ponzonese e il Sassellese sono un pezzo d’Italia ancora poco noto al turismo di massa, ma che vale la pena di conoscere e ammirare,...
CAMBIANO LE STAGIONI… E PURE LE ABITUDINI DEGLI ANIMALI.
Spesso l’iconografia delle brochure turistiche ci ha raffigurato foto di anziani pacificamente seduti accanto all’uscio di casa, intenti a rammendare, ricamare oppure a lavorare...
TURISMO E NAUTICA
Si è aperto nel pieno rispetto delle aspettative di pubblico, il 61° Salone Nautico di Genova, tanto che oggi, al secondo giorno è già...
ANZIANI, NONNI DI TUTTI
Forse interesserà a pochi quello che penso sui nostri anziani ma, con la viva speranza di sbagliarmi, provo ugualmente ad esprimerlo, con l’augurio che...
RISORGE IL MINISTERO DEL TURISMO
A quanto pare non siamo i soli a gioire sulla riapparizione del Ministero del Turismo. Sui social i commenti sulla sua ricostruzione sono generalmente...
IL “BAGNO NELLA FORESTA”, NUOVE PRATICHE NATURO-TURISTICHE
Non sapevamo che si chiamasse Shinrin Yoku la nostra passeggiata nei boschi, rasserenante lo spirito e fantastica moderatrice di anime, alla continua ricerca della...
CHAGALL: IL COLORE DEI SOGNI
Acqui Terme ospita la 46 edizione, delle annuali antologiche di pittura allestite a Palazzo Liceo Saracco, con una collection di Marc Chagall.
Se c’è un...
L’ISOLA IN COLLINA
Ricaldone, piccolo paese dell’acquese dove il vino regna sovrano e costituisce il motore dell’economia locale, ogni anno onora e commemora la figura indimenticabile di...