la redazione
RARO REPERTORIO DI MUSICA CLASSICA AL CASTELLO GALLI DELLA LOGGIA
Nell'ambito del cartellone di Castelli Aperti -patrocinato dalla Regione Piemonte- al Castello Galli di La Loggia, a pochi chilometri da Torino, si ha l’occasione...
FIGLI DELLA TERRA – IL CANTO DI NOSY BE
L’origine di un nome svela spesso curiosità sorprendenti: Oliver, nome popolare fra i nuovi nati di origine anglofona, per esempio, significa “esercito dei folletti”....
ELBA: A LUGLIO IN SCENA IL FESTIVAL IL MINIERA
Capoliveri, perla dell’Isola d’Elba, si trasforma in palcoscenico all’aperto dal 7 al 22 luglio 2019, per il Magnetic Opera Festival, evento musicale giunto alla...
PREMIO EUROPEO PER IL RESTAURO DELLA CAPPELLA DELLA SINDONE
Grazie al recupero della Cappella della Sindone, i Musei Reali di Torino sono tra i 25 vincitori del più prestigioso riconoscimento a livello europeo, i Premi del...
ESTHER ABRAMI IN CONCERTO AL CASTELLO GALLI DI LA LOGGIA
Domenica 19 maggio, in occasione della IX Giornata Nazionale Adsi (Associazione Dimore Storiche Italiane), il castello Galli della Loggia ospiterà una giornata musicale e...
E’ NATA “COCTURA: CUOCHE A DOMICILIO”
Siamo andati nel Canavese ad incontrare Marzia e Paola, due donne che si sono recentemente rimesse in gioco lanciandosi in una nuova esperienza che...
VERGINI PERICOLANTI E…SIGNORINE DELLA BANCA
A Torino, dal 12 Aprile apre al pubblico la mostra: «La Compagnia delle Donne. Dalle vergini pericolanti alle signorine della banca». Organizzata dalla Fondazione 1563, l'ente che si...
NELLE FIANDRE DI PIETER BRUEGEL IL VECCHIO
Il 450°anniversario della morte di Pieter Bruegel il Vecchio (1569) rappresenta l’occasione perfetta per vivere un’esperienza nelle Fiandre sulle tracce del maestro fiammingo che...
CAMPEGGIO SOSTENIBILE A ROTTERDAM
Dormire in un contesto originale e unico al mondo è un’esperienza indimenticabile. Questo è quanto promette il Culture Campsite sostenibile (traducibile con “campeggio culturale”)...
“WALKART – L’ARTE DEL CAMMINO”, IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Scoprire un territorio vivendo e assaporando con lentezza il suo prezioso patrimonio ambientale, culturale, storico e umano è l’emblema del turismo slow, uno degli...