Pier Giorgio Cozzi
LE GRIDE
Le gride
Avete letto bene, non è un refuso di stampa. Le gride è la forma plurale de “la grida”, in origine lo strumento con...
BIG DATA
Big Data
Spesso ci imbattiamo in un termine, Big Data, che, pensando di conoscerne il significato, prendiamo così com’è tanto apparentemente semplice sembra la sua...
QUALE DESTINO PER L’OCCIDENTE?
«L’Occidente paga lo scotto di una grave mancanza, quello di aver smesso di garantire ai suoi cittadini quello che ci si aspetta dai propri...
MACRON IN MARCIA
La Francia ha un nuovo presidente. Nuovo in tutti i sensi: giovane, liberale per la gauche francese, europeista per i nazionalisti di Marine Le...
#SAPEVATELO… ENDORSEMENT
Endorsement
Sarà perché usarla fa più… figo, ma la parola inglese endorsement, contrariamente a quanto si crede, ha conservato anche in italiano il suo significato...
RUCOLA ADDIO
C’era una volta la rucola. Negli anni Ottanta, la rucola (o ruchetta), verdura a foglie larghe fino ad allora ingrediente d’insalate, risotti, pasta e...
#SAPEVATELO…GOLPE
GOLPE
La parola spagnola golpe, colpo, viene generalmente usata per indicare un “colpo di stato”, attività in cui storicamente si sono distinti più che altro...
PIACENZA: APRE LA CUPOLA PER IL GUERCINO
A Piacenza, dal 4 marzo al 4 giugno, Giovanni Francesco Barbieri (Cento, 1591 – Bologna, 1666), soprannominato il Guercino, che in città e nel...
#SAPEVATELO… POPULISMO
Populismo
Non c’è praticamente giorno in cui i mass media, politici, governanti e maitre a penser non ci somministrino la parola populismo, ciascuno attribuendole ovviamente...
#SAPEVATELO…DECADE
Dècade
Càpita sempre più spesso di udire in televisione la parola “dècade” riferita a un decennio (l’accento l’abbiamo messo noi per evitare confusioni con decàde,...